Regolamento Interno

Regolamento Interno – valevole dal 13.05.2025
- Validità:
Il presente Regolamento interno, unito al Modulo di iscrizione alla scuola, ha una validità contrattuale da settembre a luglio dell’anno seguente.
L’iscrizione alla scuola ha cadenza annuale.
I corsi seguono il calendario scolastico cantonale 2025-2026; le lezioni iniziano lunedì 01.09.2025 e finiscono mercoledì 17.06.2026, festivi e vacanze seguono il calendario scolastico.
- Frequenza dei corsi:
L’allievo/a è tenuto/a a frequentare i corsi con regolarità.
Si raccomanda la massima puntualità; è gradito l’arrivo 10 minuti prima dell’inizio del corso in modo da poter iniziare all’orario stabilito, rispettando la lezione in corso e quelle successive.
Ogni ritardo va comunicato per tempo telefonicamente; un ritardo superiore ai 10 minuti non consente di partecipare alla lezione. Il riscaldamento effettuato all’inizio della lezione è una parte fondamentale di essa, senza di esso non è possibile iniziare la lezione con la preparazione fisica adeguata. Il partecipante non potrà recuperare la lezione come assenza giustificata.
I corsi di balletto con metodo Vaganova sono propedeutici ai test della Russian Ballet Association. Per il corso Preparatory 1 è suggerita la frequenza di due lezioni a settimana di 60 minuti, il corso Preparatory 3 è suggerita la frequenza di due lezioni a settimana di 90 minuti; la partecipazione a una sola lezione non consente l’accesso ai test.
Al termine di ogni anno scolastico verranno organizzati dei colloqui di confronti con gli allievi e le rispettive famiglie.
- Comportamento:
È richiesto il massimo rispetto di tutti gli utenti, di tutta l’attrezzatura e gli spazi della scuola.
Lo spogliatoio e i servizi igienici sono uno spazio comune, nel rispetto di tutti vanno mantenuti puliti e ordinati durante l’utilizzo. Sono messi a disposizione degli allievi e del personale degli armadietti per riporre i propri indumenti; chi non fosse munito di armadietto è invitato a riporre i propri indumenti in modo ordinato.
Un comportamento irrispettoso, offensivo, razzista, omofobo e screditante nei confronti di altri clienti o del personale di formazione porta all’esclusione immediata dal corso e dalla scuola. In tal caso il corso l’iscrizione è immediatamente annullata e non dà diritto a un rimborso.
L’allievo/a non deve mettere a rischio sé stesso e gli altri, è tenuto a segue le istruzioni dell’insegnante durante la lezione.
L’allievo non può accedere alle aree di danza in stato alterato: ubriaco, sotto l’effetto di droghe o di farmaci pericolosi.
È severamente vietato fotografare/ filmare senza previo consenso dell’insegnante o della Direzione.
La Direzione e gli insegnati, previa richiesta, sono sempre a disposizione in caso di domande prima della lezione o per richiesta di colloqui; siete pregati di utilizzare i canali di comunicazione ufficiali forniti dalla scuola: e-mail info@danzadellorosodoro.com, numero telefonico +41791097467, eventuali gruppi WhatsApp.
- Stato di salute:
Ogni allievo/a prima dell’inizio del corso è tenuto a compilare e firmare il Questionario sulla salute come autocertificazione, per i minori l’autorità parentale si fa carico della compilazione e della firma del documento in oggetto.
Al momento della firma del Questionario sulla salute e del Modulo di iscrizione l’allievo/a si dichiara in piena idoneità fisica. L’allievo/a è obbligato/a ad informare la Direzione e il proprio insegnante in caso di eventuali problematiche fisiche.
Al momento dell’iscrizione è richiesta la tessera sanitaria personale, è necessario quindi avere un’assicurazione sanitaria.
In caso di gravidanza l’allieva invitata a comunicarlo alla direzione quanto prima, in comune accordo verrà valutato e discusso il proseguimento del corso.
- Assenze e Lezioni di recupero:
Le assenze devono essere tempestivamente comunicate e giustificate. Possono essere effettuati un massimo di 8 recuperi in qualsiasi altro corso durante lo stesso anno scolastico con accordo della Direzione, l’assenza non dà diritto a un rimborso.
Le assenze prolungate vanno valutate in modo opportuno e individuale con la Direzione, così come il programma di recupero.
Le assenze per infortunio o malattia prolungata sono giustificate unicamente inoltrando il certificato medico.
Le lezioni annullate da parte dell’insegnante o della Direzione saranno recuperate in date da concordare con la classe oppure durante le ore di un corso affine.
Le lezioni vengono conteggiate come eseguite se l’allievo prende parte al riscaldamento, non verrà eseguita una lezione di recupero.
- Accesso alle aree di danza:
L’accesso agli spazi dedicati alla danza è consentito ad adulti e bambini.
Nelle sale da ballo possono entrare soltanto i partecipanti iscritti regolarmente al corso oppure i beneficiari della lezione di prova gratuita.
Non è consentito entrare nelle sale da ballo con le scarpe da esterno per una questione di igiene e pulizia; esse vanno riposte nell’apposito supporto o lasciate nello spogliatoio.
- Ritiro degli allievi:
I genitori sono pregati di rimanere al di fuori delle aree di danza fino al termine delle lezioni e di non sostare nelle aree di passaggio al fine di permettere il corretto proseguimento dei corsi nel rispetto di tutti gli allievi.
Al termine delle lezioni i genitori sono pregati di rispettare la massima puntualità nel ritiro dei propri figli.
L’autorizzazione al ritiro degli allievi da parte di terzi va comunicata all’insegnante o alla Direzione con anticipo indicando nome, cognome ed eventuale grado di parentela.
- Raccomandazioni per l’abbigliamento:
Danza creativa, Balletto 1 e 2: body nero senza gonna, ghette o leggings, calzini. Non è consentito tenere i capelli sciolti, raccomandato lo chignon.
Balletto Preparatory 1 e 3, Open Class Ballet: body nero senza gonna, ghette color pelle/ rosa, scarpette, chignon.
Flexibility & Stretching: pantaloni morbidi o leggings, maglietta, calzini.
Hip Hop: pantaloni, maglietta, calzini.
Pole Dance: divisa ufficiale della scuola.
Exotic Pole Dance, Pole Flow, Floorwork: libero, divisa ufficiale della scuola.
Hoop: leggings, maglietta, calzini.
- Fumo:
All’interno della scuola è severamente vietato fumare.
- Gioielli:
Per ragioni di sicurezza non è consentito indossare gioielli o piercing durante le lezioni.
- Animali:
Non è consentito portare con sé animali all’interno della scuola.
- Consumazioni:
Nelle sale da ballo non è consentito mangiare, è consentito consentito portare una borraccia d’acqua naturale.
- Autorizzazione foto e video e cessione dei diritti:
La Direzione e gli insegnanti potranno effettuare riprese video o raccogliere immagini relative all’attività didattica e agli spettacoli tenuti dagli allievi dei corsi.